ESSERE ISCRITTI AL SINDACATO È UN BENE
Ma è anche utile
Dignità e diritti ai lavoratoti
Unisciti a Filca
Filca - lavoratoti, costruttori e affini
Precedente
Successivo

NEWS FILCA CISL PUGLIA

Luigi Sideri è il nuovo segretario generale della Filca Cisl Bari

Luigi Sideri, 42 anni, di Altamura, è il nuovo segretario generale della Filca Cisl Bari, il sindacato delle costruzioni della Cisl (edilizia, legno, cemento, laterizi, lapidei). Lo ha eletto il Consiglio generale della Federazione, che si è riunito nel capoluogo

Rinnovato il contratto nazionale Lapidei

Al termine di una lunga trattativa e in un contesto economico complicato, è stata siglata ieri sera, dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, e dalle parti datoriali Confindustria Marmomacchine e ANEPLA, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto

Filca nazionale, Enzo Pelle confermato segretario generale

“La Filca è l’organizzazione di tanti lavoratori, di tante persone che hanno lottato per un lavoro più sano, più sicuro, più giusto, nelle mille difficoltà, facendo passi avanti importanti. Sono davvero tante le nostre proposte che sono diventate realtà: il

FILCA PUGLIA, DELLE NOCI CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE

Al termine del XIII Congresso della Filca Cisl Puglia il segretario generale uscente, Antonio Delle Noci, è stato confermato alla guida della categoria. Con lui sono stati eletti in segreteria Pino Villani (Foggia) e Raimondo Zacheo (Lecce). Ai lavori hanno

SERVIZI

banner_mondo_filca
Le notizie della Filca Cisl Nazionale
BANNER_CONTRATTI
Contratti Filca Cisl Puglia
banner-scrivi
Contatta il Segretario Filca Cisl Puglia

ISCRIVITI ALLA FILCA CISL Puglia

Essere iscritti al sindacato è un bene…ma anche utile!
Aiutaci a crescere

Guarda tutti i servizi e le convenzioni a cui puoi accedere.
Vieni a trovarci nelle sede FILCA CISL più vicina a casa tua.

Perché iscriversi alla CISL?

PERCHÉ L'UNIONE FA LA FORZA

Un lavoratore, o un pensionato, difficilmente riesce da solo ad ottenere miglioramenti salariali e normativi. Per questo, fin dal secolo scorso, i lavoratori hanno cominciato ad unirsi, organizzandosi in sindacati, per migliorare le condizioni di lavoro e di vita.

PERCHÉ TROVI LA RISPOSTA GIUSTA AL TUO PROBLEMA

Oggi il Sindacato ha organizzato una serie di servizi e per rispondere ai problemi che lavoratori e pensionati devono affrontare. Iscrivendosi alla CISL, attraverso il Sistema Servizi, ogni iscritto può trovare, grazie alle competenze ed alla professionalità degli operatori, una risposta concreta al suo problema.

PER NON DIMENTICARE CHI HA DI MENO

Anche se le conquiste sindacali di questi anni hanno consentito di migliorare in modo significativo le condizioni di lavoro e di vita di lavoratori e pensionati, nella nostra società sono ancora presenti fenomeni di sfruttamento, di disagio e di emarginazione. Sostenere la CISL, significa anche solidarizzare con chi è in difficoltà.

PERCHÉ DIPENDIAMO SOLO DAI NOSTRI ISCRITTI

Per realizzare tutte le attività, la CISL si finanzia esclusivamente con il contributo dei suoi iscritti e può contare sul lavoro di migliaia di volontari. Pertanto la CISL è autonoma e indipendente dallo Stato, dalla politica e dagli sponsor.

PERCHÉ SI RISPARMIA

Iscriversi alla CISL conviene anche economicamente. Alcuni sono offerti gratuitamente solo agli associati, mentre per altri è previsto un costo differenziato rispetto ai "non iscritti". Per quanto riguarda le convenzioni, sfruttando la dimensione associativa della nostra organizzazione, è possibile realizzare accordi con aziende ed esercizi commerciali che assicurano un vantaggio diretto per l'iscritto.